Esperienza Napoli

Tour guidato tra il Maschio Angioino e Piazza Plebiscito

Non c’è nessuno che lo sa! Il mistero del coccodrillo di Napoli

Napoli è una città avvolta da leggende, misteri e storie affascinanti che si tramandano di generazione in generazione. Una di queste riguarda un coccodrillo affamato che, secondo un’antica leggenda, si annidava nelle profondità del fossato del Maschio Angioino, uno dei castelli più imponenti e iconici della città. Questo grande rettile sarebbe stato utilizzato per sbarazzarsi dei prigionieri, trascinati nelle segrete del castello e mai più visti. Un racconto che mescola mito e realtà, lasciando ancora oggi un alone di mistero intorno a questo luogo affascinante.

Il tour prosegue con la visita al Teatro Reale di San Carlo, il più antico teatro lirico ancora funzionante al mondo. Inaugurato nel 1737, ha ospitato le più grandi personalità della musica e dell’opera, rendendo Napoli uno dei centri culturali più importanti d’Europa.

A pochi passi dal teatro si trova la maestosa Galleria Umberto I, un capolavoro dell’architettura ottocentesca. Con la sua cupola di vetro e ferro, questo elegante passaggio coperto è il simbolo della Napoli borghese e un punto di ritrovo per cittadini e turisti.

Il percorso culmina nella suggestiva Piazza del Plebiscito, una delle piazze più grandi e scenografiche d’Italia. Qui si trovano la Chiesa di San Francesco di Paola, con il suo grandioso colonnato, e il Palazzo Reale, residenza storica dei sovrani di Napoli. La piazza è legata a una divertente leggenda: si racconta che attraversarla bendati, camminando in linea retta tra le due statue equestri, porti fortuna. Una sfida che mette alla prova anche chi conosce bene il centro storico di Napoli, ma che vale la pena tentare!

Questo tour non è solo un viaggio tra monumenti storici e architettura straordinaria, ma un’esperienza immersiva tra miti, segreti e curiosità che rendono Napoli una città unica al mondo. Provare per credere!

Tour: https://esperienzanapoli.com/it/tours/tour-guidato-tra-il-maschio-angioino-e-piazza-plebiscito/